Cambiare la password della posta elettronica è un’abitudine che chiunque si preoccupi per la sicurezza della propria vita digitale dovrebbe avere. Molto spesso, infatti, quando l’account di posta elettronica principale viene compromesso o violato, fornisce l’accesso a gli account più importanti (come quelli di home banking). Quando si cambia password email regolarmente e con tutte le accortezze che aiutano a rendere inviolabile la casella mail, invece, la sicurezza della posta elettronica è sempre garantita. Ma scopriamo come effettuare questa operazione utile per difendere al meglio la vostra email.
Nuova password: come sceglierla?
Come abbiamo visto, creare una password sicura è una questione seria. La password deve soddisfare requisiti di complessità che la rendono il più possibile sicura. Non si tratta solamente di creare password il più possibile lunghe e complesse, ma di rispettare alcuni criteri di base che la mettono al sicuro dal furto dei dati personali, come:
- Devono essere composte da almeno otto caratteri;
- Non devono contenere il nome account dell’utente;
- Devono contenere numeri, lettere maiuscole e minuscole e caratteri non alfanumerici.
Ma anche una password sicura spesso non basta e per accedere ad un account in tutta sicurezza è necessario attivare anche altri dispositivi di protezione come l’autenticazione a due fattori, un metodo più sicuro per provare l’identità dell’utente e garantire l’accesso in sicurezza alla posta elettronica.
Come modificare la password
Dopo avervi informato su tutte le accortezze da tenere a mente quando si cambia password email, non ci resta che passare all’aspetto pratico e capire tecnicamente come fare per cambiare password. Qualunque servizio di posta elettronica – che sia web mail o client – consente di reimpostare la password email in maniera semplice e intuitiva accedendo alle impostazioni generali. Con Zimbra, ad esempio,è possibile da:
- Preferenze> Generale;
- In Accedi> Opzioni> Password cliccare su “Cambia password”;
- Inserite la nuova password e fate clic su “Cambia password”;
- Cliccate su Salva.
Naturalmente è possibile anche recuperare la password dell’email dimenticata in qualsiasi momento (tramite SMS o indirizzo email di recupero) per poter accedere nuovamente ai messaggi presenti sul vostro client di posta. Per altri suggerimenti utili per la gestione e la sicurezza della posta elettronica, continuate a seguirci.