La piattaforma open source Zimbra è lo strumento ideale per la collaborazione aziendale grazie alle numerose evoluzioni che l’hanno caratterizzata nel corso degli ultimi anni e che la rendono oggi un sistema completo ed organizzato, adatto all’utilizzo in organizzazioni aziendali di diversa complessità e dimensione.
Oltre ad essere semplice da utilizzare, Zimbra ha una release sempre più estendibile grazie agli zimlet, plug-in che permettono l’integrazione della piattaforma con diverse app terze.
Approfondiamo quindi quattro app che possono essere integrate in Zimbra 9 rendendola ancor più adatta alle esigenze.
- Slack per Zimbra
- L’integrazione dello spazio di archiviazione con Dropbox
- Perché e come integrare Zoom con l’e-mail Zimbra
- Collaborare in real time tramite In-mail
Slack per Zimbra
In un momento in cui lo smart working è diventato una componente essenziale dell’organizzazione e della produttività aziendale, Slack è diventata un’app assolutamente necessaria per organizzare e gestire il team di lavoro in modo semplice ed efficiente.
Per chi non avesse completa padronanza dell’argomento, Slack è una piattaforma progettata ad hoc per le necessità di collaborazione di Team composti da diverse persone su progetti di Marketing, Sviluppo e non solo.
L’app consente di gestire i flussi di lavoro migliorando le prestazioni del team, grazie alla facilità con cui i diversi dipartimenti aziendali vengono messi nella condizione di interagire e collaborare tra loro seppur distanti.
L’integrazione di Slack alla suite di Zimbra è facile e non richiede particolari competenze informatiche: per iniziare è sufficiente infatti aggiungere l’app nel pannello delle impostazioni di Zimbra ed autorizzare l'accesso ai dati dell'area di lavoro. La piattaforma adesso è disponibile e integrata nella tua suite Zimbra 9.
L’integrazione dello spazio di archiviazione Dropbox
Zimbra 9 consente di collegare un account Dropbox alla suite per archiviare file e cartelle in un unico spazio di lavoro online, consultabile da qualsiasi device e da tutti i membri del team autorizzati.
Grazie alla versione Dropbox Business, inoltre, è possibile verificare in real time le attività portate avanti dal team di lavoro, il che rende questa app particolarmente funzionale nel contesto aziendale.
Integrare Dropbox a Zimbra è un procedimento che richiede una serie di passaggi, ma una volta implementata l’app, le sue funzionalità e l’efficienza che garantisce nel contesto lavorativo verranno apprezzate da quanti ne usufruiranno.
Perché e come integrare Zoom con l’e-mail Zimbra
Zoom meeting è uno dei programmi più utilizzati in assoluto per le videoconferenze di lavoro e non solo.
Tra i suoi punti di forza ci sono:
- assenza di rallentamenti durante i web meeting;
- ottima qualità del video;
- la possibilità di registrare le riunioni o conferenze che si svolgono attraverso l’ausilio della piattaforma.
- Integrare quindi Zoom all’e-mail Zimbra consentirà di:
- facilitare la creazione delle riunioni con i colleghi;
- inserire il remind dell’evento sul calendario aziendale condiviso.
Lo Zoom zimlet di Zimbra consente di integrare la piattaforma di online meeting al sistema open source. Grazie al plug-in il collegamento tra Zoom e Zimbra è facile e intuitivo.
Collaborare in real time tramite ImMail
Già da diverso tempo ImMail è partner di Zimbra. Questa piattaforma di collaborazione in real time offre la possibilità di lavorare beneficiando di:
- videoconferenze senza limiti di tempo;
- messaggistica istantanea;
- un programma di task management;
- servizi di intelligenza artificiale.
Anche nel caso di ImMail, il relativo zimlet permette il collegamento alla suite Zimbra.