Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
Sono numerosi i software che offrono servizi di archivio online, tra i più popolari troviamo sicuramente Google Drive, Dropbox e OneDrive. Essi permettono di sincronizzare automaticamente i file attraverso il cloud storage, ma per far ciò offrono pochi gigabyte di spazio gratuito. Se necessitate di più spazio e volete aumentare quello disponibile, allora dovrete sostenere dei costi mensili. NextCloud, invece, rientra tra quei servizi di cloud gratuiti che si pongono come alternativa a quelli sopracitati: un servizio di cloud storage gratis e illimitato. Scopriamone di più.
Vi illustriamo la procedura di importazione dei vostri messaggi di posta elettronica, calendari, contatti, attività e liste di distribuzione personali da un file PST di Outlook utilizzando il tool di importazione di Zimbra.
Oggi siamo sommersi dalla corrispondenza via Internet: ogni giorno riceviamo e inviamo decine di email, soprattutto per motivi di lavoro, ma non solo. La posta elettronica è un modo semplice e veloce per comunicare con efficacia, risparmiando tempo e lunghe telefonate. Tuttavia, proprio per via dei grandi numeri di messaggi presenti nei nostri account, è bene riuscire a tenere in ordine la casella. Ecco dunque alcuni consigli su come organizzare laposta elettronica.
Grazie ai dispositivi mobili sempre più sviluppati e alla possibilità di accedere a Internet ovunque e in qualsiasi momento, gestire, ricevere e inviare file e messaggi è sempre più semplice. E nel mondo del lavoro, per essere competitivi è importante essere al passo con i tempi e garantire la propria presenza anche quando non si è fisicamente presenti. Per rendere tutto ciò più semplice, è necessario sincronizzare la posta elettronica sul proprio dispositivo mobile. A tal proposito, Zimbra ha ideato il sistema ActiveSync. Scopriamone di più.
Quante volte vi sarà capitato di voler posticipare l’invio delle email e di avere la possibilità di programmarle in un secondo momento? Bene, con il client di posta elettronica Zimbra potrete organizzare in modo semplice e ottimale le vostre email e decidere quando inviarle a seconda delle esigenze. Questa funzionalità, poi, è ancora più utile quando si deve mandare un messaggio in un momento in cui, però, già si sa di non averne la possibilità. Se ancora non avete presente come impostare questa funzione, di seguito vi spiegheremo comeprogrammare l’invio delle email con Zimbra.
La caratteristica principale di Downloader PDF è quella di esportare in formato PDF qualsiasi email.
Abbiamo già visto come le videochiamate di lavoro sono all’ordine del giorno, in quest’epoca fortemente caratterizzata dalla digitalizzazione e dallo smartworking. Proprio per questo motivo, i servizi – gratuiti o a pagamento – ideati per garantire ai lavoratori la possibilità di lavorare insieme anche a distanza sono davvero numerosi. Uno dei più diffusi è Zoom: qui vedrete come integrare l’account Zoom con l’email Zimbra. Vediamo ora l’ultimo arrivato in casa Zimbra: Zimbra Connect, il software per le videoconferenze che vi offre chat di testo, la possibilità di effettuare riunioni a distanza, la condivisione dello schermo e molte altre funzionalità.
Ci piace definirlo un piccolo client desktop per Zimbra. Sviluppato per ambiente Windows, Zimbra Notifier è stato pensato per tutti quegli utenti che usano la Webmail ma che non vogliono rinunciare alle funzionalità MAPI.
Sicuramente, anche a Voi, sarà capitato di inviare per sbaglio una mail non ancora completa o magari al destinatario sbagliato, con la Zimlet Undo Send sarà possibile annullare l'invio ed evitare che le email siano consegnate.
Una delle principali preoccupazioni relative alla posta elettronica riguarda la sicurezza dei messaggi inviati e ricevuti. Sul client di posta elettronica, infatti, possono giungere email truffa, dietro le quali si nascondono profili falsi o virus, il cui scopo è quello di accedere alle nostre informazioni personali. Proprio per questo motivo è bene approfittare delle diverse soluzioni antispam proposte da Zimbra, e assicurare così la massima sicurezza e protezione dell’account di posta elettronica.
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.