Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
Con l'articolo di oggi vogliamo mostrarvi come poter visualizzare gli appuntamenti di un determinato giorno attraverso il mini calendario.
Andiamo per prima cosa a creare due qualsiasi appuntamenti nel nostro calendario (qui ad esempio potete vedere come creare un appuntamento ricorsivo nel tempo: Tips & Tricks : Un' appuntamento ricorrente nel tempo)
Grazie alle funzionalità di Collaboration di Zimbra è possibile condividere la Valigetta del proprio account con 2 o più utenti per poter lavorare direttamente sugli stessi file.
La casella di posta elettronica è quasi parte integrante della vita di ogni giorno, e dover essere rallentati dall’enorme mole di e-mail di spam o contenenti virus può essere motivo di una sensibile riduzione delle produttività, oltre che un rischio per il proprio computer o dispositivo.
Proprio per questo viene in aiuto l’e-mail filtering, un applicativo che viene installato a monte del vostro server di posta e che è in grado di bloccare tutti i messaggi malevoli nonché le pubblicità, mostrando soltanto le e-mail utili e private.
Come funziona. Combinando un sistema di antimalware e antispam, l’e-mail filtering analizza ogni singolo messaggio in entrata e provvede a mostrare all’utente soltanto quelli privati e utili, eliminando tutti i messaggi di spam nonché quelli di dubbia provenienza, che consistono in media nell’85% dei messaggi ricevuti sulla propria casella
Zimbra consente di aprire una mail in una nuova finestra separata, questo vi permette di gestire contemporaneamente sia la mail stessa e tutte le altre funzionalità.
Le caselle di posta elettronica diventano sempre più spesso un mezzo per la diffusione di truffe via e-mail. Tra queste, una delle più comuni è il phishing: cos’è? Ricevete un messaggio sul client mail dalla vostra banca (o quella che credete lo sia), lo aprite e, fidandovi della fonte legittima, pressate senza nemmeno pensarci sul link che appare nel messaggio.
Si arriva su una pagina simile in tutto e per tutto a quella del sito della vostra banca, immettete le vostre credenziali come richiesto e.. la truffa è andata a buon fine.
Il phishing via e-mail consiste infatti nel far credere al malcapitato utente di stare digitando le credenziali per accedere a un servizio (sia esso una banca o un social network), ma in realtà le informazioni immesse vengono immediatamente inviate ai cyber criminali, che le riutilizzeranno per scopi malevoli.
Nell'attuale blog vorremmo mostrarvi due modi come poter organizzare le proprie mail all'interno della web mail, stiamo parlando del raggruppamento per messaggio o per conversazione
Classificare l’e-mail consente di risparmiare tempo nella ricerca delle informazioni necessarie e nel controllo dell’andamento di un progetto. Un modo molto semplice per organizzare i messaggi di posta elettronica è mediante l’uso dei tag.
Tra le funzionalità di Zimbra vi è la possibilità di creare etichette per suddividere i messaggi non sono con un attributo ma anche con un colore specifico. Vediamo quali sono i passaggi necessari e come eseguirli in modo corretto.
Classificare l’e-mail consente di risparmiare tempo nella ricerca delle informazioni necessarie e nel controllo dell’andamento di un progetto. Un modo molto semplice per organizzare i messaggi di posta elettronica è mediante l’uso dei tag.
Tra le funzionalità di Zimbra vi è la possibilità di creare etichette per suddividere i messaggi non sono con un attributo ma anche con un colore specifico. Vediamo quali sono i passaggi necessari e come eseguirli in modo corretto.
La creazione di un filtro di posta elettronica può gestire in modo preciso i messaggi in ingresso e in uscita dal client. Per consentire la gestione dei flussi è necessario scrivere in modo corretto le regole in modo che il messaggio possa soddisfare le richieste.
La creazione dei filtri di posta elettronica ha uno schema preciso di sintassi, ma è possibile modificare le regole in base alle esigenze di ogni utente. Tra le operazioni maggiormente creare ci sono i seguenti 5 filtri che servono a:
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.