Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
Oggi Vi mostreremo tutte le parole chiave che potrete utilizzare per fare le ricerche in Zimbra.
Le e-mail fanno parte della quotidianità di milioni di persone ormai da anni. Impossibile ricordarsi il quantitativo di posta elettronica inviata e ricevute: basti pensare che ogni giorno in tutto il mondo vengono inviati quasi 250 miliardi messaggi, la cui maggioranza è però di natura fraudolenta o spam. Pensate di conoscerla bene? Ecco 5 cose che (forse) non sapevi sulle e-mail.
Capita a volte, soprattutto nell’ambito aziendale, di utilizzare degli indirizzi e-mail privati e sensibili che non vanno divulgati all’esterno e che servono per comunicazioni private interne all’azienda: ciò risulta un problema nel momento in cui bisogna inviare delle e-mail contemporaneamente anche a indirizzi esterni, a cui non deve essere mostrato l’indirizzo in questione.
Oggi vogliamo mostrarVi come configurare la Vostra rubrica su Thunderbird attraverso il protocollo CardDav
Innanzitutto scaricate il componente SOGo Connector da qui: http://sogo.nu/download.html#/frontends
Oggi vogliamo mostrarVi come configurare il Vostro calendario su Thunderbird attraverso il protocollo CalDav
Innanzitutto andate su Strumenti --> Componenti aggiuntivi
In realtà questo metodo è già stato rodato e utilizzato per l’accesso a piattaforme di altro tipo, ma adesso si sta cercando di sfruttarlo in larga scala per il suo utilizzo nell’accesso alle caselle di posta elettronica: parliamo delle e-mail del futuro e della chiavetta USB come strumento di sicurezza per il login.
Tra i sistemi di protezione contro gli accessi indesiderati potrebbe iniziare ad essere diffuso l’utilizzo di una chiavetta USB (e nel futuro qualsiasi altro standard per le porte), che provvede a fornire un ulteriore passaggio nella fase di login, se non addirittura a ridurre l’intero processo a un solo passaggio.
I motivi per mandare e-mail da indirizzi “falsi” possono essere molteplici: in primis si protegge la propria identità personale online, e inoltre si evita di divulgare l’indirizzo di posta elettronica personale, in modo che esso non possa essere trasmesso a terzi che lo usano a loro volta per inviare spam e pubblicità di vario tipo. Dunque, come fare per mandare e-mail da indirizzi “falsi”?
La risposta è nell’Instant Alias: : i client di posta elettronica professionale consentono di installare plug-in di vario genere e con diverse funzioni per rispondere in maniera adeguate alle esigenze di tutti gli utenti e, tra questi, c’è proprio l’Instant Alias, che permette di inviare e-mail tramite indirizzi e-mail pseudonimi e monouso.
Oggi vogliamo mostrarVi una Zimlet che riepilogherà giornalmente i Vostri appuntamenti.
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.