Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
Migliaia e migliaia di e-mail ogni giorno spedite e ricevute da ogni parte del mondo, per tantissimi motivi, siano essi personali o lavorativi. Eppure, nonostante ciò sono tantissime le persone che non sanno usare correttamente le e-mail.
Perché si, anche le e-mail hanno la loro etiquette e le proprie regole da seguire per non cadere in errori che potrebbero mettervi in imbarazzo anche involontariamente: la career coach Barbara Patcher nel suo libro “The Essentials of Business Etiquette” ha dedicato una parte alle regole da seguire per un “elegante” e corretto utilizzo delle e-mail.
Gli indirizzi e-mail all’interno di un’azienda vengono usati per inviare messaggi di vario tipo, siano essi comunicazioni interne o con clienti e aziende terze. E se ai piani alti si preferisce spesso nascondere il proprio indirizzo per evitare di diffonderlo, a volte risulta necessario anche limitare i destinatari e-mail a cui è possibile inviare messaggi.
Ciò risulta molto utile anche per evitare che i dipendenti utilizzo l’e-mail aziendale per scopi personali.
In un mondo digitalizzato e in continuo movimento è essenziale ottimizzare i tempi e aumentare la produttività, specialmente in ambito lavorativo e dunque di ufficio. A venire incontro agli utenti vi sono numerosi software e soluzioni che permettono appunto di facilitare il lavoro quotidiano: è il caso del WebOffice per Zimbra, che permette di modificare i documenti in cloud.
Quando si riceve un file, sia esso un documento, una presentazione o un foglio di calcolo, bisogna prima scaricarlo, salvarlo e modificarlo in locale per poi rimandarlo al mittente, il quale provvederà magari ad effettuare ulteriori modifiche per poi doverlo inviare nuovamente per farlo revisionare e quant’altro, innescando un loop che non fa altro che compromettere la produttività sul lavoro a causa del tempo speso.
Siamo lieti di annunciare la Patch 4 per Zimbra Collaboration 8.6. Questa patch fornisce il supporto completo per Microsoft Edge con Zimbra Collaboration 8.6.0 e corregge più di 47 Bug incentrati sulla compatibilità EWS e molti altri.
Fuori dall’ufficio e dopo ora di cena è categorico: basta con il lavoro, e dunque stop con le e-mail. E mentre alcuni se lo auto-impongono, altri vengono persino “costretti” dall’azienda a non controllare più la propria casella aziendale fuori dagli orari lavorativi.
Come fare però in modo di ricevere e inviare le e-mail soltanto in alcuni orari? La soluzione si chiama Usage Hours ed è uno dei plug-in del pacchetto mxHero: i client di posta elettronica professionale consentono di installare applicativi complementari di vario tipo per rispondere in maniera adeguate alle esigenze di tutti gli utenti e tra questi c’è il sopracitato Usage Hours, il cui scopo è quello di “bloccare” il flusso di e-mail a partire da un certo orario.
Oggi Vi mostreremo come poter configurare il Vostro account su Outlook2013 attraverso il protocollo ActiveSync
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.