Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
Proprio come è importante che il computer abbia un’architettura interna per funzionare nel migliore dei modi, così ordinare le email comporta un risparmio di tempo e renderà tutto più semplice. Può sembrare un’operazione inutile, ma creare un sistema di cartelle ben strutturato consente di rendere la consultazione dei messaggi più funzionale, intuitiva e veloce. Inoltre, vi aiuterà a non perdere informazioni importanti. Vediamo dunque come organizzare i messaggi di posta elettronica nel migliore dei modi.
NOVITÀ Zimbra 9.0.0 "Kepler" Patch 7 e 8.8.15 "James Prescott Joule" Patch 14
Quante volte vi è capitato di dire “Non riesco a mandare le email”? È un problema piuttosto diffuso, che può presentarsi spesso a chi utilizza quotidianamente la posta elettronica. Purtroppo non è così semplice individuarne la causa, in quanto i motivi che comportano questo malfunzionamento possono essere diversi. Tuttavia, non vi è da preoccuparsi: la soluzione è sempre dietro l’angolo! Tenete presente poi, che nella maggior parte dei casi, quando vi è un problema nell’invio di una email, vi torna indietro un messaggio di errore che vi spiega cosa sta succedendo. Ma approfondiamo l’argomento insieme e scopriamo le cause più comuni per cui non si riesce a inviare una email.
Ecco come creare e gestire una o più firme nelle vostre e-mail. Oltre alle informazioni di contatto possono essere inseriti loghi ed immagini.
Lo smartphone della Apple è senza dubbio il dispositivo mobile più utilizzato al mondo, soprattutto per merito della sua semplicità d’uso, della sua tecnologia avanzata, dell’efficienza e della praticità. Per questioni di sicurezza però, il dispositivo di casa Apple non permette di default di esportare la rubrica, se non sincronizzandola con iCloud o con il proprio pc o Mac. Questa guida vi spiegherà come esportare i contatti da iPhone e importare la rubrica sull’email Zimbra.
Dovete creare un nuovo account di posta elettronica e non sapere quali sono i caratteri ammessi (e quelli non ammessi) in un indirizzo email? Non temete! Di seguito troverete tutte le indicazioni necessarie per creare un nuovo indirizzo, senza sbagliare.
Questa funzionalità vi permette di effettuare il restore di un account Zimbra, specificando una determinata data e ora, direttamente dal pannello Admin.
Molte volte, durante la nostra attività lavorativa, abbiamo bisogno di inviare documenti e ricevute tramite fax. Oggi vogliamo parlarvi di come impostare la zimlet di Zimbra, necessaria proprio per abilitare la funzione del faxdirettamente dall’account e-mail.
A volte può capitare di non ricevere più email. Non stiamo parlando di quando vi arrivano meno messaggi del solito, ma di quando non ve ne arriva neanche uno. In questo caso la prima cosa da fare è mandarsi un messaggio da un’altra casella di posta elettronica di proprietà e vedere cosa accade. Se vi arriva un’email di errore, molto probabilmente all’interno troverete la spiegazione di cosa sta succedendo. In caso contrario, vediamo quali potrebbero essere le possibili risposte alla domanda “perché non ricevo email?”.
Se avete bisogno di creare un appuntamento che si ripete nel tempo, con ricorrenza giornaliera, settimanale, mensile... nel calendario Zimbra.
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.