Il Blog ha l’obiettivo di diventare un punto di riferimento sul web per tutti quelli interessati al mondo della Email & Collaboration e alla ricerca di una soluzione duttile, personalizzabile e soprattutto OpenSource.
Il blog ha una frequenza settimanale, con la presunzione di annunciarVi, informarVi e presentarVi tutte le novità del mondo Zimbra.
In un mondo sempre più digitale, gli attacchi informatici sono all’ordine del giorno. Nell’era 2.0, quella di Internet, le truffe avvengono infatti online, soprattutto via posta elettronica. Saper riconoscere le email fraudolente, dunque, è molto importante per salvaguardare la propria sicurezza. Scopriamo allora come evitare le email di phishing e salvarsi da queste innovative tecniche di frode.
Vi mostriamo come utilizzare Zimlet Voice Message di Zimbra, il messaggio vocale Zimlet ti consente di registrare un allegato di un messaggio audio nella tua e-mail.
Ecco come procedere
Anche la posta elettronica può trasformarsi in un importante biglietto da visita. Presentarsi in modo professionale, con una firma ben fatta, la dirà lunga su di voi con i destinatari della comunicazione. La firma, infatti, non solo è uno strumento necessario per ricordare ai destinatari i propri contatti, ma è anche un vero e proprio spazio pubblicitario personale. Dunque, per tutti coloro che utilizzano l’email per lavoro, è di fondamentale importanza inserire la firma automatica in calce. Per rendere il tutto ancora più professionale, poi, è bene inserire anche il logo, sia nella firma, che nella webmail. Ecco una breve guida su come inserire il logo nella mail.
La posta elettronica è ormai uno dei mezzi più frequenti per comunicare con terze persone, sia in ufficio che a casa. I client di posta elettronica professionali, come ad esempio Zimbra, oggi sono altamente sviluppati, moderni, innovativi e intuitivi. Offrono talmente tante possibilità, che probabilmente non sai ancora tutto ciò che puoi fare con il tuo account di posta elettronica! Scopriamo dunque tutte le funzionalità di Zimbra: il software, server e client, basato su tecnologia open source, per la messaggistica e la collaborazione.
Tra le principali novità dell’ultima versione di Zimbra, Zimbra 9, vi è la maggiore estendibilità del client. Infatti, con questo nuovo aggiornamento migliorano le integrazioni con sistemi esterni, come ad esempio Dropbox, Zoom e Slack. A proposito di quest’ultimo, oggi vi spieghiamo proprio come integrare Zimbra e Slack.
Sei infastidito quando la tua casella della posta in arrivo è piena di newsletter, aggiornamenti di social media, ecc.? In Zimbra, puoi filtrare facilmente questi messaggi nella cartella Flusso di attività anziché riceverli nella Posta in arrivo.
Quando si lavora all’interno di un team, quando si è a contatto con clienti o partner, può tornare molto utile lavorare mediante cartelle condivise, così da non perdere nessuna modifica alla documentazione. Questa funzione facilita decisamente il lavoro e semplifica lo scambio di informazioni, con benefici riguardo l’efficienza e la chiarezza del flusso. I software di posta elettronica tradizionali solitamente non consento di poter adoperare strumenti per la modifica dei dati o per la compilazione di nuovi documenti. Ma un client di posta elettronica professionale come Zimbra, consente a più utenti di poter lavorare contemporaneamente all’interno di una cartella condivisa. Scopriamone di più!
Vi sarà capitato di dover fissare un appuntamento o una call ma spesso può risultare complicato riuscire ad incrociare le proprie agende per trovare il giorno ed il tempo necessario per tale attività. Con questo post pensiamo di venirVi in aiuto, infatti Zimbra supporta il Free/Busy che condiviso con il possibile interlocutore/i permette una facile lettura degli slot liberi.
Ormai da qualche mese Zimbra ha cambiato volto: Synacor ha rilasciato sul mercato la nuova versione della piattaforma open source, Zimbra 9. Una release importante con funzionalità moderne e semplici da utilizzare. Scopriamo tutto sulla nuova versione della piattaforma.
I vantaggi dei software open source sono davvero numerosi: questo moderno sistema, tra le altre cose, è la migliore soluzione per l’organizzazione della posta elettronica. Consentirà un accesso ai messaggi facilitato e il controllo, sempre e ovunque, di email, promemoria, impegni… Scopriamo quali sono i vantaggi per le imprese - così come per privati - derivanti dall’utilizzo di un software di questo tipo.
ilger.com si impegna ad evadere ogni vostra richiesta o segnalazione nel minor tempo possibile. Generalmente i TICKET di ASSISTENZA vengono chiusi entro 20 minuti dalla loro attivazione, alle E-MAIL diamo risposte esaustive entro 60 minuti, al supporto TELEFONICO in media con un attesa di 2 minuti.
L’assistenza tecnica di ilger.com rappresenta un’ottima garanzia per il cliente. Al ricevimento della segnalazione di un malfunzionamento o di un’anomalia, verrà effettuata un’analisi del livello di severity, secondo le definizioni e risoluzione del medesimo e nei tempi medi riportati nello S.L.A.
ilger.com garantisce un uptime della rete del 99,90% (anno). L' obiettivo è quello di fornire dei servizi di hosting e Housing al mercato professionale, e per questo monitorizza costantemente i propri server in modo da raggiungere dei livelli di qualità altissimi.